Notizia

Transvâlcan: sulle orme di Michele il Coraggioso, tra spettacolari paesaggi di montagna

La Transvâlcan, nota anche come "Strada di Michele il Coraggioso", è una strada forestale che vi condurrà in un affascinante viaggio nel cuore delle Montagne Valcan. Lo spettacolare scenario montano, con crinali svettanti e valli profonde, vi affascinerà immediatamente e vi farà provare il brivido dell'avventura.

Una strada ricca di storia:

La Transvalcano ha più di 2.000 anni, essendo stata costruita fin dall'epoca romana. Si dice che Michele il Coraggioso sia passato per questa strada nel 1600, alla testa del suo esercito diretto in Transilvania. Da qui il nome popolare della strada.

Una sfida per gli appassionati di fuoristrada:

La strada è asfaltata solo nel territorio della contea di Hunedoara, tra Vulcan e il Passo di Valcan, il punto più alto del percorso (1.621 m). La parte di strada che va da Pasul Vâlcan a Schela è sterrata e presenta un grado di difficoltà maggiore, essendo consigliata solo a veicoli 4x4 con elevata altezza da terra.

Un'esperienza indimenticabile:

La Transvallan è una destinazione ideale per gli appassionati di escursioni in montagna, fuoristrada e ciclismo. Il paesaggio spettacolare, l'aria fresca di montagna e la tranquillità assoluta vi faranno sentire lontani dalle preoccupazioni quotidiane e vi aiuteranno a ricaricare le energie.

Informazioni utili per i turisti:

  • Ubicazione: il Transvâlcan si trova nelle contee di Hunedoara e Gorj e collega Vulcan e Schela.
  • Accesso:
    • In auto: Sulla DN66 da Petroșani a Vulcan.
    • In treno: stazione ferroviaria di Petroșani, seguita da autobus o taxi per Vulcan.
  • Percorso:
    • Vulcan - Passo di Valcan (1621 m) - Schela (28 km)
  • Difficoltà:
    • Parte asfaltata: facile
    • Parte non asfaltata: mediamente difficile
  • Raccomandazioni:
    • Indossare calzature adeguate per l'escursionismo in montagna.
    • Portare acqua e provviste sufficienti.
    • Seguire le regole del traffico e non danneggiare l'ambiente naturale.
    • Informarsi accuratamente sulle condizioni stradali e meteorologiche prima di partire.
    • Ammirarsi della bellezza della natura e godersi la tranquillità della montagna.

Oltre alle bellezze naturali del luogo, Transvâlcanul vi sorprenderà con una serie di attrazioni interessanti:

  • Monumento agli Eroi del Passo di Valcan: costruito in memoria degli eroi caduti nella Prima Guerra Mondiale.
  • Grotta del Malato: una spettacolare grotta con formazioni carsiche uniche.
  • Le Gole di Bathnița: un'area con gole strette e cascate spettacolari.
  • Monastero di Dealu: monastero ortodosso con una ricca storia.

La Transvolcan vi aspetta per scoprire un mondo magico dove la storia si fonde armoniosamente con la bellezza della natura. Sulle orme di Michele il Coraggioso, vivrete un'esperienza indimenticabile su una strada ricca di avventure e panorami spettacolari.

Immagini:

 

Ulteriori suggerimenti:

  • Visitate la Transvalcan fuori dalla stagione turistica per evitare la folla.
  • Considerate la possibilità di soggiornare in una delle pensioni della zona