Scoprite l'affascinante mondo delle piante nel Giardino Botanico di Jibou, un'oasi di verde e biodiversità nel cuore della Transilvania.
Una ricca storia:
Il Giardino Botanico di Jibou è stato fondato nel 1968 dal professor Vasile Fati, insegnante del liceo locale. Nel corso degli anni è cresciuto notevolmente, raggiungendo oggi una superficie di 24 ettari. Il giardino occupa il parco ricreativo del castello medievale, ex residenza della famiglia Wesselényi.
Un affascinante mondo di piante:
Le collezioni del Giardino Botanico di Jibou comprendono oltre 5.000 specie di piante provenienti da diverse aree geografiche del mondo. I visitatori possono ammirare una vasta gamma di piante, da quelle esotiche e rare alla flora locale.
Una varietà di settori tematici:
Il giardino è organizzato in settori, ognuno dei quali raggruppa le piante in base a determinati criteri:
- Sezioni floristiche: comprendono piante specifiche di diverse aree geografiche del globo, come la flora di Europa, Asia, Nord e Sud America, Africa e Australia.
- Settori tassonomici: raggruppa le piante secondo criteri di classificazione scientifica, fornendo un quadro dettagliato della diversità del mondo vegetale.
- Sezione erbe medicinali e aromatiche: presenta una varietà di piante con proprietà curative e aromatiche, fornendo informazioni sul loro uso nella medicina tradizionale e moderna.
- Serre: ospitano piante tropicali e subtropicali che non possono essere coltivate all'aperto nel clima temperato della Romania.
Altre attrazioni:
Oltre alle collezioni di piante, il Giardino Botanico di Jibou offre ai visitatori altre attrazioni:
- Complesso di serre: comprende serre da collezione, di microproduzione e di ricerca, che offrono una panoramica sull'affascinante mondo della coltivazione delle piante.
- Complesso di acquari: ospita una varietà di specie di pesci d'acqua dolce e salata, offrendo una panoramica della vita acquatica.
- Zoo: offre l'opportunità di osservare diverse specie di animali, da mammiferi e uccelli a rettili e anfibi.
- Giardino giapponese: un'oasi di tranquillità e meditazione, allestita in stile tradizionale giapponese, con laghi, ponti e lanterne.
- Rozarium: uno spazio dedicato alle rose, dove si possono ammirare centinaia di varietà di rose in fiore.
Informazioni utili per una visita piacevole:
- Accesso: Il giardino botanico di Jibou si trova a Jibou, nella contea di Sălaj, a circa 60 km da Cluj-Napoca.
- Orari di apertura: il giardino è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00 (maggio-settembre) e dalle 9:00 alle 17:00 (ottobre-aprile).
- Ingresso: 10 lei per gli adulti, 5 lei per scolari e studenti e gratuito per i bambini sotto i 7 anni.
- Eventi: l'Orto Botanico organizza ogni anno diversi eventi a tema, mostre e laboratori didattici; per saperne di più, consultate il calendario degli eventi.
- Suggerimenti: Indossate scarpe comode e un abbigliamento adeguato per una passeggiata all'aperto. Portate con voi acqua e cibo, soprattutto se visitate il giardino durante la stagione calda. Rispettare la natura e non lasciare impronte sul sentiero.
Il Giardino Botanico di Jibou vi aspetta per farvi scoprire un affascinante mondo di piante, un'oasi di relax e un'esperienza educativa unica!
Ulteriori suggerimenti:
- Alloggio: A Jibou e dintorni ci sono diverse possibilità di alloggio, dalle pensioni agli hotel e ai campeggi.
- Attività: oltre a visitare il Giardino Botanico, a Jibou e dintorni si possono visitare il Castello Wesselényi, il Museo di Storia ed Etnografia, la Chiesa di legno di Cizer, il Parco Naturale Apuseni.
- Trasporti: Jibou è ben collegata al resto del Paese con il treno,