Notizia

Monastero di Cârța: un mistero medievale nel cuore della Transilvania

Scoprite il Monastero di Cârța, testimonianza della turbolenta storia della Transilvania, dove vi attendono un'atmosfera misteriosa, leggende affascinanti e un'architettura imponente.

Un viaggio nel tempo:

Il monastero di Cârța è uno degli edifici monastici più antichi dell'Europa orientale, risalente al XII secolo. Fondato dai monaci cistercensi, il monastero è stato testimone di importanti eventi della storia della Transilvania, dalle invasioni tartare ai conflitti religiosi.

Un luogo avvolto nel mistero:

Il monastero di Cârța è noto anche per la sua atmosfera misteriosa. Le leggende locali dicono che il luogo è infestato dai monaci che vi hanno vissuto nel Medioevo. Si dice che le sedie si muovano, che le pareti vibrino e che i sacerdoti che hanno prestato servizio qui abbiano osservato fenomeni paranormali.

Resi popolari dal film "The Nun":

Recentemente, il monastero di Cârța ha attirato l'attenzione del mondo intero grazie al film horror "La piccola monaca". Il film è stato in parte girato nel monastero, che è servito come location principale per la storia horror.

Una destinazione unica per gli appassionati di storia e mistero:

Il monastero di Cârța è una destinazione ideale per gli appassionati di storia, architettura e mistero. Visitando il monastero si può scoprire un'atmosfera unica, godere di uno sguardo sulla storia della Transilvania e conoscere le affascinanti leggende che lo circondano.

Informazioni utili per una visita memorabile:

  • Accesso: Il monastero di Cârța si trova nella contea di Sibiu, a circa 30 km da Sibiu.
  • Orari di apertura: il monastero è aperto ai visitatori dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00.
  • Ingresso: 10 lei per gli adulti, 5 lei per scolari, studenti e pensionati.
  • Suggerimenti: Indossare abiti decorosi e rispettosi. Rispettare le regole di visita e non lasciare tracce sul sentiero.

Il monastero di Cârța vi aspetta per scoprire un mondo affascinante, dove la storia si intreccia con il mistero e le leggende.

Ulteriori informazioni:

  • Architettura: il monastero di Cârța è stato costruito in stile romanico, con influenze gotiche.
  • Museo: il monastero ospita un museo con una collezione di oggetti religiosi e manufatti storici.
  • Attività: Oltre a visitare il monastero, è possibile fare escursioni, visitare la zona o rilassarsi in un rifugio naturale.

La Transilvania vi aspetta per scoprire una regione ricca di storia, cultura e tradizioni, con una bellezza naturale speciale!

Raccomandazioni:

  • Alloggio: A Sibiu e dintorni ci sono diverse possibilità di alloggio, dagli hotel alle pensioni e ai cottage.
  • Ristoranti: a Sibiu e nei villaggi circostanti ci sono ristoranti che servono piatti tradizionali rumeni e internazionali.
  • Attività: oltre a visitare il Monastero di Cârța, potrete fare escursioni, visitare Sibiu e la zona, praticare sport invernali o rilassarvi in un cottage nella natura.